Utilizzo comando dd
Sui sistemi UNIX, c’è un comando molto antico chiamato dd. È progettato per copiare qualcosa da qualche parte in byte. A prima vista, nulla di eccezionale, ma se si considerano tutte le funzionalità di questo strumento universale, è possibile eseguire operazioni piuttosto complesse senza utilizzare un software aggiuntivo. Eseguire il backup di un MBR, creare dump di dati da unità diverse, supporti mirror, ripristinare dati da un backup sui media e molto altro ancora. Inoltre le funzionalità di dd, supportano gli algoritmi crittografici del kernel Linux, è possibile persino creare file crittografati che contengano tutti i file sistema
Di seguito, nella nota, descriverò gli esempi più frequentemente usati di utilizzo del comando, che facilitano enormemente il lavoro sui sistemi UNIX.
Leggi tutto